CGC - Condizioni generali di contratto e consegna
Download: (Condizioni generali di contratto e consegna)
Le CGC sono redatte in lingua tedesca e in altre lingue straniere. Qualora siano presenti delle
divergenze nelle versioni in lingua straniera, trova validità la versione tedesca.
A. Validità esclusiva delle presenti condizioni
Le presenti condizioni generali della Promed GmbH (Lindenweg 11, 82490 Farchant, Germania, di seguito indicata come: venditore) hanno validità per le relazioni commerciali fra il venditore e l’acquirente, con riferimento alla vendita di merci da parte del venditore. Pertanto è espressamente esclusa la validità di ulteriori condizioni generali di contratto. Lo stesso trova applicazione anche nel caso in cui l’acquirente dia controconferma con riferimento alle proprie Condizioni di contratto e/o di acquisto.
B. Conclusione del contratto
Le offerte del venditore sono senza impegno e non vincolanti e hanno validità fino a esaurimento scorte. Il venditore conferma immediatamente all’acquirente il ricevimento dell’ordinazione dell’ordinazione dell’acquirente stesso a mezzo elettronico ai sensi del art. 312 h comma 1 n. 3 del Codice civile tedesco [BGB], a condizione che il contratto non venga concluso esclusivamente mediante comunicazione individuale. La conferma del ricevimento non costituisce alcuna accettazione. Il contratto di acquisto viene concluso solo quando l’acquirente riceve una conferma da parte del venditore relativa all’accettazione dell’ordinazione in forma scritta o testuale (anche a mezzo elettronico).
C. Prezzi e caratteristiche
I. Hanno validità i prezzi indicati nell’offerta al momento dell’ordinazione. I prezzi indicati per il prodotto comprendono l’imposta sul valore aggiungo vigente in Germania e ulteriori componenti del prezzo.
II. I prezzi indicati non comprendono le spese di spedizione. Queste vengono calcolate singolarmente e indicate espressamente alla fine della procedura di ordinazione.
III. I prezzi indicati non comprendono costi o commissioni riferiti al metodo di pagamento. Qualora siano dovuti ulteriori costi o commissioni per il metodo di pagamento scelto dall’acquirente, questi vengono calcolati singolarmente e indicati espressamente alla fine della procedura di ordinazione.
IV. Qualora l’acquirente sia un intermediario commerciale, trovano applicazione anche le condizioni riportate al punto “J”
D. Pagamento, ritenzione e compensazione
I. Le forme di pagamento offerte dal venditore sono essenzialmente i metodi di pagamento anticipato mediante bonifico bancario, Paypal e in contrassegno. Per ciascuna ordinazione il venditore si riserva il diritto di non offrire determinati metodi di pagamento, rinviando al altri metodi.
II. Il venditore può rivendicare un suo diritto di ritenzione esclusivamente nel caso in cui tale diritto si basi su rivendicazioni emergenti dal contratto di acquisto concreto.
III. All’acquirente spettano diritti di compensazione a condizione che e nel caso in cui le sue contropretese vengano accertate giudizialmente o siano incontestate o vengano riconosciute dal venditore.
E. Forniture, spedizione e tempi di consegna
I. Tutte le consegne vengono effettuate presso l’indirizzo indicato dall’acquirente nell’ordinazione. Nel caso di acquirenti in veste di intermediari commerciali, ci riserviamo il diritto di effettuare forniture parziali.
II. Se all’interno di una specifica offerta di prodotto è indicato un preciso termine di consegna, la fornitura avverrà entro tale termine. Il termine inizia a decorrere a partire dal momento della conclusione del contratto. In assenza di indicazioni specifiche, il venditore consegna immediatamente la fornitura all’acquirente, tuttavia entro il termine di 30 giorni dopo la conclusione del contratto.
III. Il rischio relativo alla spedizione dell’oggetto di acquisto è a carico dell’acquirente ai sensi dell'art. 447 del Codice civile tedesco. Restano salve le disposizioni degli artt. 474-479 del Codice civile tedesco.
F. Riserva di proprietà
Fino alla compensazione completa di tutti crediti dovuti dall’acquirente in virtù dell’ordinazione, la merce consegnata rimane di proprietà del venditore.
G. Garanzia e responsabilità
I. Il venditore è responsabile di eventuali difetti materiali o giuridici degli articoli consegnati secondo le disposizioni di legge in vigore, in particolare l'art. 434 e segg. del Codice civile tedesco. Il termine di prescrizione per le rivendicazioni legali relative a difetti degli articoli è di due anni a partire dalla consegna della merce.
II. In caso di violazioni degli obblighi, che non costituiscono alcun difetto, dovute a negligenza è esclusa una nostra responsabilità per risarcimento, a condizione, tuttavia, che non si tratti di un obbligo contrattuale essenziale. Inoltre la nostra responsabilità relativa alle rivendicazioni contrattuali ed extracontrattuali per il risarcimento di danni tipici e prevedibili è limitata, benché non trovi applicazione qualora il danno sia dovuto a dolo o a colpa grave. Tale disposizione è valida per i danni causati da un rappresentante legale o da un agente per via di un comportamento colposo. Le limitazioni di responsabilità di cui sopra non trovano validità in caso di lesione della vita, del corpo e della salute, per i difetti riscontrati inseguito ad assunzione di responsabilità relativamente alle caratteristiche del prodotto e in caso di difetti omessi con una condotta dolosa. Le limitazioni citate nel 2° comma valgono anche per i rappresentanti legali e gli agenti dell’offerente nel caso in cui le rivendicazioni vengono presentate direttamente contro di essi. Restano salve le disposizioni della Legge tedesca sulla responsabilità per danno da prodotti.
H. Diritto di revoca dell’acquirente
(non sussiste alcun diritto di revoca per gli intermediari commerciali)
I. Diritto di recesso
1. L’acquirente ha il diritto di recedere dal presente contratto entro il termine di quattordici giorni senza indicazione delle ragioni.
2. Salvo il caso in cui le parti abbiano pattuito diversamente, il diritto di recesso non sussiste per i seguenti contratti:
a) contratti per la fornitura di merci non prelavorate e per la cui produzione sia determinante una selezione o una definizione individuale da parte del consumatore, o che siano chiaramente realizzate in base alle esigenze del consumatore;
b) contratti per la fornitura di merci facilmente deperibili o la cui data di scadenza potrebbe essere prossima;
c) contratti per la fornitura di bevande alcoliche il cui prezzo è stato pattuito al momento della conclusione del contratto, che possono essere fornite non prima di 30 giorni dalla conclusione del contratto e il cui valore attuale dipende dalle variazioni sul mercato, sulle quali l’imprenditore non può esercitare alcuna influenza.
d) contratti per fornitura di giornali, riviste o simili, ad eccezione dei contratti di abbonamento.
e) contratti all’interno dei quali l’acquirente è un intermediario commerciale.
3. Il diritto di recesso si estingue anticipatamente nei seguenti contratti:
a) contratti per la fornitura di merci sigillate, che per ragioni di tutela della salute o d’igiene non sono adatte alla restituzione, perché il sigilloè stato rimosso dopo la fornitura.
b) contratti per la fornitura di merci qualora queste ultime, per via delle caratteristiche, siano state unite in maniera inseparabile ad altri beni.
c) contratti per la fornitura di registrazioni audio o video o di software per computer in confezione
sigillata nel caso in cui il sigillo sia stato rimosso successivamente alla fornitura.
II. Termine di recesso
Il termine di recesso è fissato a quattordici giorni a partire dalla conclusione del contratto. Tuttavia, nel caso dei contratti di acquisto a distanza il termine di recesso inizia a decorre a partire dal giorno in cui l’acquirente o un terzo soggetto indicato dell’acquirente, che non sia il trasportatore, prende possesso della merce, ma non prima che il venditore abbia informato l’acquirente ai sensi dell’articolo 246a § 1 comma 2 frase 1 numero 1 o dell’articolo 246b § 2 comma 1 delle Disposizioni introduttive al Codice civile tedesco. Il termine di recesso si estingue entro un massimo di 12 mesi e 14 giorni successivamente al verificarsi delle condizioni per l’inizio del termine secondo la frase 1 o la frase 2 prima parte.
III. Dichiarazione di recesso
Al fine di esercitare il diritto di recesso, l’acquirente deve informare il venditore (Promed GmbH, Lindenweg 11, 82490 Farchant, telefono: +49 (0)8821-9621-0; fax: +49 (0)8821-9621-21; shop@promed.de) mediante una dichiarazione inequivocabile (ad es. a mezzo di lettera inviata per posta, fax o e-mail) circa la sua decisione di recedere dal presente contratto. A questo scopo può utilizzare il modello allegato per il recesso (sia in versione cartacea che disponibile per il download). Tale modello non è obbligatorio. Si fa nuovamente notare che agli acquirenti in veste di intermediari commerciali non spetta alcun diritto di recesso e non sono pertanto autorizzati all’utilizzo del modulo di recesso.
Modulo di recesso (disponibile per il download sul nostro sito internet “https://www.promed.it”)
Qualora desideri recedere dal contratto, compili il presente modulo e ce lo rispedisca con la sua ordinazione all’indirizzo:
Promed GmbH, Bischofstr. 1, 82490 Farchant, Germania, telefono: +49 (0)8821-9621-0; fax: +49 (0)8821-9621-21
Con la presente dichiarazione recedo/recediamo (*) dal contratto da me/noi (*) concluso mediante l’acquisto delle seguenti merci (*)/ la prestazione dei seguenti servizi (*)
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
- Ordinato il (*)/ricecuto il (*):______________________________________
- Nome del/dei consumatore/i:______________________________________
- Indirizzo del/dei consumatore/i:______________________________________
_____________________________
Forma del/dei consumatore/i (solo nelle comunicazioni cartacee)
_______________
Data(*) depennare le parti non rilevanti
Fine del modulo per il recesso
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IV. Conseguenze del recesso
Il venditore conferma immediatamente all’acquirente l’avvenuto ricevimento della recessione su un supporto di registrazione dati permanente.
Qualora l’acquirente abbia revocato la propria dichiarazione di volontà entro i termini stabili, il venditore e l’acquirente non saranno più vincolati alle dichiarazioni di volontà riferite alla conclusione del contratto. In questo caso il venditore deve rimborsare all’acquirente tutti pagamenti ricevuti da quest’ultimo, comprese le spese di spedizione (ad eccezione delle spese accessorie che si evincono dalla scelta da parte dell’acquirente di una modalità di consegna diversa da quella standard e più economica offerta dal venditore), entro e non oltre il termine di quattordici giorni, a partire dal giorno del ricevimento della comunicazione relativa alla recessione dal contratto da parte del venditore. Per il rimborso il venditore utilizzerà lo stesso metodo di pagamento impiegato dall’acquirente nella transazione originale, salvo diverse pattuizioni con l’acquirente; per i rimborsi non verranno addebitate in nessun caso ulteriori somme di denaro all’acquirente. Il venditore ha la facoltà di negare il rimborso fino a quando non abbia ricevuto nuovamente la merce oppure fino a quando l’acquirente non abbia fornito una prova a conferma dell’avvenuta spedizione della merce, se la data di riferimento è anteriore.
L’acquirente deve rispedire o consegnare immediatamente o in ogni caso entro il termine ultimo di quattordici giorni a partire dal giorno in cui l’acquirente ha informato il venditore circa il recesso dal presente contratto alla Promed GmbH, Bischofstr. 1, 82490 Farchant, Germania, telefono: +49 (0)8821-9621-0; fax: +49 (0)8821-9621-21. Il termine viene considerato rispettato se l’acquirente spedisce la merce prima dello scadere del termine di quattordici giorni.
Le spese di rispedizione della merce sono a carico del venditore. A questo scopo si prega di utilizzare il nostro modello per la rispedizione, scaricabile all’indirizzo internet: https://www.promed.it/rispedizione-della-merce.
Si fa nuovamente notare che agli acquirenti in veste di intermediari commerciali non spetta alcun diritto di recesso e dovranno pertanto farsi carico delle spese di rispedizione, fatta eccezione per il caso in cui il venditore sia obbligato per legge o in virtù di un contratto individuale al pagamento di tali spese.
L’acquirente deve compensare un’eventuale perdita di valore della merce solo nel caso in cui, per la verifica delle caratteristiche, delle proprietà e del funzionamento delle merci sia intervenuto in misura eccessiva o non idonea e se il venditore ha informato l’acquirente relativamente al proprio diritto di recesso ai sensi dell’articolo 246a § 1 comma 2 frase 1 numero 1 delle Disposizioni introduttive al Codice civile tedesco.
I. Protezione dei dati
In merito al trattamento dei dati personali dell’acquirente, il venditore rimanda alla propria dichiarazione sulla protezione dei dati, consultabile e scaricabile all’indirizzo https://www.promed.it/protezione-dei-dati .
J. Condizioni specifiche per gli intermediari commerciali
Qualora l’acquirente sia un intermediario commerciale, trovano applicazione le condizioni specifiche riportate di seguito:
I. I prezzi indicati si intendono franco fabbrica, imballaggio escluso. Eventuali spese aggiuntive vengono specificate separatamente nel riassunto dell’ordine e addizionate al prezzo della merce.
II. Per gli ordini con un valore della merce al disotto dei 30 euro viene calcolata una commissione amministrativa di 5 euro, specificata separatamente nel riassunto dell’ordine e addizionata al valore della merce. A partire da un valore netto dell’ordine di 200 euro consegniamo franco stazione di ricevimento (solo nel territorio della Repubblica Federale Tedesca).
III. Il pagamento da parte dell’acquirente deve essere eseguito entro il termine di 10 giorni a partire dalla data della fattura con il 2 % di sconto oppure entro il termine di 30 giorni a partire dalla data della fattura. Qualora il pagamento venga accreditato in banca entro il termine di 10 giorni dalla data di fattura, il venditore concede all’acquirente uno sconto del 3 %.
IV. Le riparazioni eseguite dal venditore, non coperte dalla garanzia prevista per legge e/o dalla garanzia rilasciata dal venditore, devono essere pagate immediatamente, senza deduzioni.
V. In caso di mancato rispetto dei termini di pagamento da parte dell’acquirente, il venditore ha la facoltà di recedere dal contratto, in seguito a un termine di preavviso congruo, e di richiedere un risarcimento danni per inadempimento. Restano salvi i diritti relativi alla riserva di proprietà. Fatte salve ulteriori rivendicazioni per risarcimento danni, in caso di mora di pagamento il venditore ha il diritto di richiedere eventuali diritti di mora secondo l'art. 288 del Codice civile tedesco.
VI. La merce venduta non può essere ritirata o sostituita. In particolare sono sempre esclusi dalla sostituzione i prodotti tessili, la biancheria, le pelli, la biancheria da letto e le scarpe. L’accettazione di rispedizioni di merci non pattuite è a discrezione del venditore.VII. Per i contratti conclusi fra il venditore e l’acquirente trova esclusivamente validità il diritto reale tedesco, con esclusione delle disposizioni del diritto internazionale privato e delle norme della CISG.
K. Clausola salvatoria
Qualora singole disposizioni delle presenti CGC siano inefficaci o abbiano un’efficacia limitata, resta salva la validità delle restanti disposizioni delle presenti CGC. In luogo delle clausole inefficaci o che hanno un’efficacia limitata vengono applicate le disposizioni di legge corrispondenti.
Validità delle presenti CGC: Valide a partire dal 01/01/2017
LA COMMISSIONE EUROPEA FORNIRÀ UNA PIATTAFORMA DI SERVIZIO PER LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSE ONLINE, QUALE SI PUO TROVARE SOTTO https://ec.europa.eu/consumers/odr/ (LINK ESTERNO). PREFERIAMO DA RISOLVERE I VS. ASPETTI DIRETTAMENTE CON LEI E PERCIÒ NON PARTICIPIAMO AL MECCANISMO DELLA PROCEDURA DI CONCILIAZIONE DI CONSUMATORI. VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI DIRETTAMENTE IN CASO DI QUESTIONI E PROBLEMI.
Promed GmbH Kosmetische Erzeugnisse
Lindenweg 11
82490 Farchant
Germania
Telefono +49 (0)8821 / 96 21-0
Fax +49 (0)8821 / 96 21-21
www.promed.de
info@promed.de
Tutte le rispedizioni vanno inviate a:
Promed GmbH, Bischofstr. 1, 82490 Farchant, Germania